CORSI

Istituti tecnici

I molteplici sbocchi professionali che caratterizzano questi indirizzi, li rendono particolarmente consigliati, anche a quanti, pur svolgendo già un’attività lavorativa, desiderano conseguire un titolo di studio per ampliare i loro orizzonti professionali o intraprendere gli studi universitari. 

ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (EX RAGIONERIA):

Profilo professionale e lavorativo:
Il diplomato deve possedere conoscenze ampie e sistematiche dei processi che caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo e contabile; in particolare, egli dovrà essere in grado di analizzare i rapporti fra l’azienda e l’ambiente in cui essa opera per affrontare e risolvere problemi di tipo prevalentemente gestionale.
Prospettive:
Il diploma permette l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria.
Il diplomato avrà la possibilità di lavorare in aziende pubbliche e private, in quei contesti economico-sociali, come il settore del credito, degli scambi commerciali, delle assicurazioni, dei trasporti, della pubblicità, che esigono anche una formazione professionale di tipo tecnico-commerciale. Inoltre ha la possibilità di esercitare la libera professione, come consulente o liquidatore d’imprese, come commercialista o revisore dei conti.

ISTITUTO TECNICO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (NUOVO GEOMETRI):

Profilo professionale e lavorativo:
Il diplomato ha una preparazione generale e di qualità sui saperi di base e competenze specifiche nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni, nell’uso degli strumenti di rilievo, nell’uso dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici, nello svolgimento delle operazioni catastali, nella grafica e progettazione in campo edilizio, nell’organizzazione e direzione del cantiere, nell’amministrazione di immobili.
Prospettive:
Il diploma permette l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria.
Il diplomato avrà la possibilità di lavorare presso imprese di costruzione, banche, assicurazioni, agenzie immobiliari, studi di progettazione. Potrà partecipare a Concorsi indetti da Enti Pubblici, Genio Civile, Istituto Grafico Militare o avviare la libera professione.

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO (NUOVO ORDINAMENTO):

Profilo professionale e lavorativo:
Il diplomato ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei macro fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali.
Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica inserita nel contesto internazionale.

Organizziamo anche corsi personalizzati che si contraddistinguono per l’orario flessibile e per un metodo didattico che facilita l’apprendimento, ma,  nello stesso tempo, rigoroso e completo nei contenuti didattici. 

Contattaci per le informazioni sulle nostre lezioni private.

Ti aiutiamo per la preparazione degli esami di idoneità e integrazione di Settembre e per il recupero di debiti scolastici.